Le stampanti 3D Sharebot sono indicate per università, centri di ricerca e reparti aziendali di ricerca e sviluppo: l’utente ha la possibilità di modificare e personalizzare tutti i parametri disponibili nel processo di stampa e può, in alcuni casi, ottenere file di log con i dati rilevati dai sensori durante il processo di stampa stesso.
Sharebot per il mondo della ricerca propone stampanti 3D professionali di diverse tecnologie: Sharebot 42 (FFF), Sharebot SnowWhite (SLS), Sharebot Voyager, Antares (tecnologia SLA con laser UV a 405 nm).
Sharebot è inoltre disponibile a valutare modifiche e personalizzazioni per venire incontro alle esigenze particolari di università e strutture di ricerca impegnate nello studio e sviluppo di nuovi materiali o applicazioni. Alcune pubblicazioni per le cui realizzazioni sono state utilizzate stampanti 3D Sharebot sono disponibili su
Qui di seguito alcune pubblicazioni per cui sono state utilizzate le stampanti 3D professionali Sharebot